Il Master intende approfondire tutti gli aspetti normativi che caratterizzano e impattano sull'attività produttiva delle aziende del vino.
STRUTTURA
Il Master è strutturato in 2 weekend, venerdì pomeriggio e sabato, a settimane alterne.
PROGRAMMA
L'evoluzione del sistema regolatorio del mercato
Le norme comuni relative alla produzione e alla commercializzazione dei prodotti
I disciplinari e l'etichettatura
I consorzi e la denominazione geografiche
La tutela nella UE - Gli accordi internazionali
La difesa del Made in Italy
DESTINATARI
Consulenti, avvocati , commercialisti e liberi professionisti, imprenditori del vino.
FACULTY
La docenza è affidata a manager, professionisti e imprenditori del settore che con una collaudata metodologia didattica garantiranno un apprendimento graduale e completo della materia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E BORSE DI STUDIO
€ 1.300,00 + IVA
FINANZIAMENTI
Sono disponibili finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale.