La gestione di un'impresa agricola ed agroalimentare necessita, oltre che di conoscenze tecniche e specialistiche, anche di competenze manageriali che supportino lo sviluppo e la competitività. È indispensabile quindi che l'imprenditore agricolo o chi si appresti a diventarlo sviluppi competenze multidisciplinari che lo aiutino a far propri quei criteri di professionalità ed economicità per agire in mercati nazionali ed internazionali sempre più competitivi.
OBIETTIVO
Il Master si propone di fornire le competenze necessarie per una gestione manageriale dell'impresa agricola. Il percorso formativo, articolato in sessioni di apprendimento online e lezioni in aula, affronta i temi dell'analisi del mercato e della concorrenza, della redazione di piani di marketing, del controllo dei costi, della definizione degli obiettivi di sviluppo ed espansione del business. Le lezioni si concluderanno con la redazione di un business plan quale modalità di verifica degli strumenti di analisi acquisiti durante il periodo d'aula e attraverso le esercitazioni proposte.
STRUTTURA
Il Modulo Fiscalità e strumenti di finanziamento del settore agricolo fa parte del Master part time Gestione dell'impresa agricola e agroalimentare
Il programma del modulo Fiscalità e strumenti di finanziamento del settore agricolo è strutturato in:
- 2 week end
- 24 ore di formazione
FACULTY
La docenza è affidata a manager, professionisti e imprenditori del settore che con una collaudata metodologia didattica garantiranno un apprendimento graduale e completo della materia.
FINANZIAMENTI
Sono disponibili finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale.
CONTATTI
Per ulteriori informazioni sul Master contattare la referente Rita Graziano al numero di telefono 02.3022.3650 oppure all’indirizzo e-mail
rita.graziano@ilsole24ore.com.