DATI DI PLACEMENT 2016: Diplomi per 143 partecipanti ai Master full time
Data: 12/07/2016 Categoria: News Luogo: Milano
Tutti i Master hanno avuto una lunga formazione in aula (dai 5 ai 8 mesi full time) e minimo 4 mesi di stage presso riconosciute aziende o studi professionali. Un’integrazione dei saperi tra formazione universitaria e percorso di specializzazione post laurea. Oltre alla formazione molto operativa durante il periodo d’aula del Master, il training on the job permette, infatti, ai giovani partecipanti di conoscere nella pratica la realtà aziendale nella sua complessità con un’esperienza molto significativa di ingresso privilegiato nel mondo del lavoro.
Anche quest’anno i dati di placement si confermano molto buoni: ben il 92% dei partecipanti è stato riconfermato o ricollocato nelle aziende di settore. Di questi, il 46% è stato riconfermato o ricollocato con un contratto di inserimento diverso dallo stage (il 39% con contratto a tempo determinato o a Partita IVA - nel caso di Studi Professionali - e il 7% con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato).
Scopri le nuove edizioni dei Master full time.